gennaio, 2025
Dettagli evento
“Il fiume non può tornare indietro. Nessuno può tornare indietro. Tornare indietro è impossibile nell’esistenza. Il fiume deve accettare la sua natura ed entrare nell’oceano” (Kahil Gibran) Alle ore 15:00 una
Dettagli evento
“Il fiume non può tornare indietro. Nessuno può tornare indietro. Tornare indietro è impossibile nell’esistenza. Il fiume deve accettare la sua natura ed entrare nell’oceano” (Kahil Gibran)
Alle ore 15:00 una passeggiata dal titolo “Vicenza città d’acqua: Racconti e curiosità, luoghi e persone” guidata da Anna Maria “Annette” Ronchin. Proseguirà con un incontro musicale che esplorerà il tema dell’acqua attraverso le canzoni popolari, condotto da Luciano Zanonato e Roberto Tombesi. La musica ha sempre avuto un ruolo fondamentale nel raccontare storie e tradizioni legate all’acqua. Le canzoni popolari, infatti, riflettono il legame profondo tra le comunità e le risorse idriche, celebrando la bellezza e la sacralità dell’acqua. Letture a cura di Olga Minchella.
Le canzoni che verranno eseguite durante l’evento non solo intratterranno il pubblico, ma offriranno anche spunti di riflessione su come l’acqua sia percepita nelle diverse culture dove è spesso vista come un simbolo di vita, purificazione e speranza. Attraverso la musica, Zanonato e Tombesi inviteranno i partecipanti a riscoprire questo legame profondo e a considerare il ruolo che ognuno di noi può avere nella salvaguardia di questa risorsa.
INFORMAZIONI
Paola Cell. 328 7855852 – www.ilfestivaldellabellezza.it
Spazio Giovani B55, Contrà Barche 55 Vicenza (cancello del teatro Astra)
E’ necessaria la prenotazione con messaggio whatsapp al cell. 328 7855852 Paola
ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE
Il 26 gennaio, nonostante sia la domenica ecologica, il centro non sarà chiuso al traffico.
Orario
(Domenica) 15:00 - 19:30