gennaio, 2025

25gen16:0022:00SE STA BENE IL BOSCO STO BENE ANCH’IO con Renato Giaretta, medico nutrizionistaSalute e grandi opere

Dettagli evento

“C’è un bosco che mi abita dentro, un silenzio cantato e interminabile, ruscelli che sgorgano, animali che corrono, io non so chi sono, ripete la voce, non so chi sono”

L’incontro si propone di esplorare il legame intrinseco tra salute umana e salute ambientale. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che trascorrere del tempo nella natura ha effetti positivi sulla nostra salute fisica e mentale. Secondo una ricerca condotta dall’Università di Exeter, le persone che vivono in aree verdi hanno una qualità della vita migliore e una minore incidenza di malattie mentali. La natura non è solo un rifugio per il corpo, ma anche un balsamo per l’anima. L’evento “Se sta bene il bosco, sto bene anch’io” si propone di mettere in luce questi aspetti, incoraggiando i partecipanti a riflettere sul proprio benessere. La sostenibilità è un tema centrale nell’attuale dibattito pubblico. L’evento non solo mira a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della salute e del benessere, ma anche a promuovere pratiche sostenibili che possano preservare l’ambiente per le generazioni future. Attraverso attività pratiche e condivisioni i partecipanti saranno incoraggiati a riflettere su come le loro azioni quotidiane possano influenzare la salute del pianeta. Uno degli aspetti più affascinanti dell’evento è la cena in condivisione, un momento di convivialità che favorisce l’incontro e lo scambio di idee. Questo aspetto non solo arricchisce l’esperienza, ma sottolinea l’importanza della comunità nel promuovere la salute e il benessere collettivo.  L’evento è aperto a tutti, dai più giovani agli adulti e rappresenta un’opportunità per imparare, condividere e crescere insieme. La partecipazione attiva della comunità è fondamentale per il successo di iniziative come questa, che mirano a creare un legame profondo tra le persone e l’ambiente.

INFORMAZIONI: Paola 328 7855852

Offerta libera – Cena in condivisione

Necessaria la prenotazione

Orario

(Sabato) 16:00 - 22:00

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione su questo sito, utilizziamo cookie di sessione e cookie analitici (raccogliendo dati aggregati ed anonimi). Hai facoltà, in ogni momento, di consentire, bloccare o eliminare i cookie installati accedendo al centro di controllo cookie, cliccando sul bottone tondo posto in basso a destra nella pagina.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

I cookie analitici ci consentono di monitorare in modo totalmente anonimo gli accessi alle nostre pagine. Ilfestivaldellabellezza.it tiene alla tua riservatezza, per questo motivo abbiamo scelto di non profilare gli accessi al nostro sito.

Google Analytics permette di monitorare, nel nostro caso in modo anonimo, gli accessi unici al sito web. Questo ci consente di controllare il traffico e implementare soluzioni per rendere più veloce la navigazione tra le pagine del nostro sito web.
  • ga (160 gg)
  • gd (160 gg)

Cloudflare accelera e protegge milioni di siti Web, API, servizi SaaS e altre proprietà connesse a Internet. La nostra tecnologia Anycast consente di sfruttare i nostri vantaggi su tutti i server aggiunti alla crescente rete di data center.
  • _cfduid (160 gg.)

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
× Chatta con me
X