Galleria video
“Intelligenza naturale e intelligenza artificiale con Federico Faggin, l’inventore del microprocessore”
Da sempre gli uomini sono stati istruiti a separare scienza e filosofia, a opporre religione e fisica, ma la natura della consapevolezza di federico faggin sovverte la comune visione del mondo e apre nuove porte all’interpretazione della realtà.
Per vedere tutta la conferenza/dibattito clicca qui
” Merita davvero… prendiamoci 3 minuti per guardare”
Attraverso la corretta informazione e il giusto esempio, è possibile, cambiare le logiche del mercato e le richieste dei “consumatori”. La prevenzione è l’arma più potente che abbiamo per garantirci non solo di vivere a lungo (cosa che già accade) ma di VIVERE BENE. Due sono le responsabilità nei confronti della VITA: cercare di essere FELICI, e vivere “A PIENO”. Come? Sfruttando al massimo le potenzialità che il nostro organismo ci offre… il più a lungo possibile. Un’alimentazione completa, varia e di qualità è il pilastro fondamentale per riuscire in questo!
” Laboratorio di Pittura Espressiva”
Con Michela Guglielmoni
” Weekend della Felicità – Valli del Pasubio”
2^ Edizione 14 – 15 Ottobre, 3^ Edizione 12 – 13 Maggio (CLICCA QUI per saperne di più)
” Cosa sono le costellazioni teatrali”
Con Davide Reghizzi (CLICCA QUI per saperne di più)
“L’Alchimia della Vita”
Conversazione con il naturologo Marcello Pamio
“Costellazioni Teatrali” Interviste
La voce del coro: interviste ad alcuni partecipanti di “Aprire il cuore con il Teatro” sabato 15 ottobre 2016 al Teatro Spazio Bixio di Vicenza.
“Costellazioni Teatrali” Trailer
Trailer delle Costellazioni Teatrali “Aprire il Cuore con il Teatro” – Sabato 15 Ottobre – Spazio Bixio, Vicenza
“La cura del perdono”
Intervista a Daniel Lumera, ambasciatore di una nuova via per la felicità.
“Alimentazione, l’energia sana per una buona salute”
Intervista a Francescaromana Senesi esperta di Alimentazione Naturale
"Federico Faggin e la bellezza del cambiamento"
“Federico Faggin, la bellezza del cambiamento”
Intervista a cura di Paola Zocca
“Vibrazioni a 432 hz al Weekend del Benessere”
intervista a Martina Crepaldi e Giordano Sandalo
La ricerca del benessere o meglio dello “star bene con sé’” passa per molteplici strade. Una di queste è il suono vibrazionale a 432 hz. I ritmi che ne scaturiscono, sommati alle voci, favoriscono sblocchi e armonizzazione del corpo fisico e mentali, rilassamento da tensioni, aumento delle capacità creative e il miglioramento delle energie difensive. Martina Crepaldi e Giordano Sandalo spiegano in questa intervista realizzata in occasione del Weekend del Benessere, organizzato da Viemozionirete nel novembre scorso, la potenza delle suono a bassa frequenza per aiutarci a vivere meglio e in armonia.
“Il gioco della Vita, come applicare la fisica quantistica alla realtà quotidiana ed essere felici”
con Francesco Oliviero
Il dott. Oliviero sogna per le persone una vita di benessere e di serenità, fatta di piccoli eventi quotidiani che permettano di apprezzare l’esistenza in tutte le sue manifestazioni, senza sofferenze inutili e senza alcun tipo di lotta.
“Ho’oponopono Occidentale”
con Giovanna Garbuio
Ho’oponopono è un’antica tecnica proveniente dalla cultura hawaiana. Tutto ciò che si presenta nella nostra vita è il riflesso di un ricordo, di un programma che rappresenta la nostra percezione delle cose e che arriva per darci l’opportunità di manifestare l’espansione dell’Amore che Noi Siamo.
“I 4 passi per una relazione felice”
con Alberto Mantovani
I Quattro passi per una relazione felice favorisce il risveglio dell’intelligenza del cuore per evitare di cadere nelle consuete trappole delle dinamiche del conflitto, insegnando nuove modalità di relazione da utilizzare in situazioni di disagio. Il percorso proposto aiuta ad affrontare i momenti di crisi nella relazione e ad utilizzare ogni occasione come una opportunità di crescita personale.
” La Squadra al Weekend del Benessere”
Una serie di appuntamenti esclusivi per la città di Vicenza, volti al benessere personale e alla costruzione di relazioni felici.
“La bellezza del cambiamento”
con Noccolò Branca
Il cambiamento è trasformazione e la trasformazione è rinascita e la rinascita è creatività.
Festa in villa
Si racconta che i nani …
Villa Valmarana ai Nani, conosciuta per le sue preziose opere del Tiepolo, è anche il teatro di una leggenda legata ai nani che adornano il muro di cinta esterna.